Secondo una recente rivelazione, gli influencer di cucina più seguiti su Instagram e TikTok avrebbero un segreto in comune: non cucinano quasi mai! Dietro a quei piatti scenografici con salsine colorate e decorazioni da chef stellato, si nasconderebbe un’arte ancora più “raffinata”: l’ordinazione a domicilio.
“È tutto marketing,” ha confidato uno di loro (che preferisce restare anonimo). “Abbiamo chat private con i migliori ristoranti della città: ci mandano piatti pronti, e noi aggiungiamo solo un rametto di prezzemolo e la scritta ‘Homemade’ sulla foto.”
Nel frattempo, i follower si affannano a replicare ricette che, in realtà, non sono mai state davvero cucinate. “Ho speso 100 euro in ingredienti esotici per un risotto color turchese,” commenta un utente deluso. “Poi ho scoperto che nella foto c’era semplicemente riso al curry con un filtro Instagram.”
Le aziende di food delivery stanno già fiutando l’affare: si vocifera che alcune stiano preparando box speciali con i piatti “già Instagrammati”, completi di forchettine dorate e tovaglioli floreali. Basterà un clic per trasformarsi in un aspirante chef (senza nemmeno accendere i fornelli).
Alla fine, la vera domanda è: chi ha più fame? Gli influencer che cercano like o i follower che cercano la ricetta perfetta? Nel dubbio, un bel piatto di pasta delivery può mettere d’accordo tutti.